Metti una giornata di mezza estate… pronti per una escursione fotografica a Courmayeur. Ma il cielo è grigio, nuvoloso. Decidiamo comunque di partire e raggiungere la stazione di partenza della funivia di Courmayeur che porta fino a Punta Helbronner, la “Skyway” o se volgiamo tradurlo “Via del cielo”. Il cui nome non avrebbe potuto essere più azzeccato, perché questa incredibile opera di ingegneria e architettura ci porta veramente al di sopra di ogni cosa, in mezzo al cielo.
Percorrendo i due lunghissimi rilanci della funivia si vola fino ad un’altezza di 3466 metri. Ed è lungo questo tragitto che la magia si compie… la cabina attraversa la coltre di nuvole e ci si presenta un cielo terso, di blu magnificamente profondo e completamente privo di nuvole.
Essendo arrivati tra i primi di quella giornata riusciamo a goderci la serenità e l’aria pungente (+2°C) del mattino, completamente catturati dall’immensità del paesaggio ai nostri piedi.
Gli ultimi alpinisti stanno indossando i ramponi e si preparano per la loro escursione sull’immenso ghiacciaio, mentre in lontananza vediamo un piccolo di alpinisti già in mezzo al ghiacciaio che procedono verso la gigantesca guglia chiamata “Dente del Gigante”.
Di fronte a tanta grandezza e immensità appare evidente la piccolezza degli uomini comparata ai prodigi della Natura , ma allo steso tempo appare altrettanto chiara la forza e l’amore per la montagna di quei “microscopici” uomini che affrontano neve, ghiaccio e roccia, per giungere le cime e ammirare con soddisfazione la magia e lo spettacolo delle montagne ai loro piedi.
La Skyway non è solo un’ardita opera ingegneristica con il sui lunghi tratti sospesi e la sua cabina rotante panoramica, è anche una bellissima opera architettonica realizzata in metallo e vetro, che con le sue vetrate panoramiche offre uno spettacolo mozzafiato a 360° su un intero quadrante alpino. Vetrate, che con le loro strutture metalliche si sono rivelate poi un impagabile spunto fotografico, perfette per “incorniciare” una delle aree alpine più famose in assoluto in immagini un po’ alternative alle più classiche foto-cartoline.
Uno spettacolo della Natura e dell’ingegno umano.
Qui potete trovare i link alla mie attrezzature preferite:
- Le fotocamere e loro accessori: https://kit.co/fdg.foto/cameras-accessories
- Gli obiettivi preferiti: https://kit.co/fdg.foto/lenses
- Zaini e treppiedi: https://kit.co/fdg.foto/bag-tripods-filters-accessories
- Luci & flash: https://kit.co/fdg.foto/flash-light-studio
- Filtri, memorie e altri accessori: https://kit.co/fdg.foto/bag-tripods-filters-accessories
- I nostri libri preferiti: https://kit.co/fdg.foto/my-favorite-books
Follow me:
Instagram: All Around Photography IT & FdG FOTO
Facebook: All Around Photography IT & FdG FOTO
YouTube: All Around Photography IT & FdG FOTO