Una cosa è certa, un soggiorno in India senza prendere un treno non è un vero viaggio in India.
Entrare per la prima volta in una stazione indiana può essere scioccante: un grande capannone pieno di gente accampata a terra con bambini e vecchi intenti a mangiare, giocare o a dormire, mentre attendono il loro treno. Sotto le pensiline venditori ambulanti e mendicanti attendono i viaggiatori, mentre cani e perfino mucche vagano in piena libertà.
L’India è un paese che merita e pretende di essere esplorato con lentezza. Per farlo non c’è niente di meglio del treno, un mezzo di trasporto antico ed affascinante in grado di far vivere emozioni intense e donare ricordi indimenticabili.
Anche sulle carrozze le persone si ammassano sfruttando ogni minimo spazio, accovacciandosi negli spazi tra i sedili o rimangono in piedi per ore, talvolta addirittura arrampicandosi sui ripiani per i bagagli o aggrappandosi ai portelloni del treno che rimangono aperti anche quando il treno è in corsa.
E’ il mondo della “disorganizzazione organizzata” fatto di mille ritardi, che siano di pochi minuti o di molte ore, ma che rappresentano una costante per i treni indiani e per gli indiani stessi.
Ma in ogni caso, treni e stazioni sono la migliore opportunità per entrare in contatto con la realtà locale e di vivere incontri indimenticabili con un’umanità variopinta, piena di fascino e fuori dal comune.
Tutto ciò, che agli occhi di un occidentale rappresentano difficoltà e disagio, gli Indiani lo vivono con estrema naturalezza e serenità, esprimendo mille sfumature gioia, dolcezza e disponibilità, senza preoccuparsi del ritardo e godendosi ogni attimo della loro esistenza.
Citando Steve McCurry: “La stazione è un teatro, sul cui palcoscenico vengono rappresentate tutte le vicende inimmaginabili. Non c’è nulla di cui i treni non siano stati testimoni”.
Testo e fotografie di Andrea Pezzini.
Qui potete trovare i link alla mie attrezzature preferite:
- Le fotocamere e loro accessori: https://kit.co/fdg.foto/cameras-accessories
- Gli obiettivi preferiti: https://kit.co/fdg.foto/lenses
- Zaini e treppiedi: https://kit.co/fdg.foto/bag-tripods-filters-accessories
- Luci & flash: https://kit.co/fdg.foto/flash-light-studio
- Filtri, memorie e altri accessori: https://kit.co/fdg.foto/bag-tripods-filters-accessories
- I nostri libri preferiti: https://kit.co/fdg.foto/my-favorite-books
Follow me:
Instagram: All Around Photography IT
Facebook: All Around Photography IT
YouTube: All Around Photography IT & FdG FOTO